Oltre a una vasta gamma di valigette, cofanetti e custodie in diversi colori, proponiamo anche due possibilità di personalizzazione.
Innanzitutto, puoi apporre il tuo logo, un’immagine o un testo mediante stampa sulla parte esterna della valigetta. Per la parte interna invece proponiamo inserti su misura. Un altro articolo è dedicato a questo tema.
Accoglienza > Blog > Marcatura esterna
Sulle valigette e valigie E-plasticase è possibile effettuare una marcatura sulla scocca esterna. Tutte le nostre marcature sono indelebili grazie a un trattamento eseguito direttamente sulla valigetta.
La marcatura è realizzata mediante serigrafia o getto d’inchiostro (stampa digitale) su tutti i nostri modelli. Esclusivamente per i modelli CHIC è possibile effettuare un’incisione laser o stampa a caldo color oro o argento brillanti sulla maggior parte dei lati. Sui modelli in PP è possibile prendere in considerazione la stampa a caldo.
Soltanto sui modelli T7 e B2 non può essere effettuata una stampa digitale, ma se disponete di una stampa in quadricromia da realizzare, vi proponiamo l’applicazione di un’etichetta di qualità.
Come descritto in precedenza, ti offriamo diverse opzioni di marcatura in base al tuo progetto, alle vostre esigenze e al tuo budget:
La serigrafia: questo metodo di marcatura è la soluzione ideale per i budget più piccoli e consente di apporre un logo o un testo sul coperchio o sul fondo della valigetta. Noi raccomandiamo la marcatura mediante serigrafia fino a 2/3 colori, per loghi non retinati. Si tratta di una tecnica di stampa diretta che consiste nel depositare l’inchiostro direttamente sulla valigia attraverso uno schermo retinato. Il colore viene depositato a fondo pieno, una tecnica che consente colori intensi e una resa opaca. Questa tecnica di marcatura è impiegata in diversi settori, in particolare per la stampa di cartelli segnaletici.
La stampa digitale: questa tecnologia, estremamente precisa, permette di realizzare marcature sulle scocche delle valigette, elementi grafici molto colorati, immagini nette e testi sottili o di piccole dimensioni. Il metodo di stampa ad alta precisione promette una resa eccezionale per motivi particolarmente dettagliati. Offre inoltre una grande flessibilità per la modifica dei motivi, è realizzabile su numerosi materiali piani e permette una stampa ad alta definizione. La stampa è realizzata con inchiostri UV e si basa su un file unico predefinito.
Stampa a caldo: questa tecnica è riservata preferibilmente ai modelli della gamma CHIC (CR700, CR800, CR1600, CR1800, CR3500) e consiste nel depositare uno strato sottile metallizzato o pigmentato, utilizzando il calore e la pressione. Questo processo consente di apporre marcature dorate o argentate brillanti, per una resa lussuosa e di alta qualità. È più costosa rispetto alla stampa digitale o la serigrafia, ma offre una resa del tutto unica, per un’esperienza privilegiata da parte dell’utilizzatore. Questa tecnica è impiegata nel settore della promozione nel punto vendita e per gli imballaggi di lusso (profumi, oggetti da collezione, ecc.).
Incisione laser: impiegata soprattutto sui cofanetti in PMMA, consente una marcatura trasparente e in rilievo, con un effetto sabbiato, conferendo a quest’ultima un aspetto discreto e di qualità.
Un esperto del team E-plasticase esplorerà con te le opzioni possibili e più adatte alle tue esigenze.
Se sei interessato a una marcatura esterna, il nostro strumento di personalizzazione ti dà la possibilità di visualizzarla.
Per accedervi basta scegliere un modello, un colore, un colore delle chiusure (ove necessario), una quantità e infine fare clic su “personalizza“. Per la selezione del modello di valigetta, ti consigliamo di prendere in considerazione più criteri, quali:
Il peso e la forma dell’oggetto che si desidera inserire all’interno della valigetta
L’utilizzo della valigetta (frequenza, trasporto, condizioni d’uso, ecc.)
Il colore (offriamo molti colori standard per ordini a partire da 100 pezzi, nonché una cartella colori fuori standard per ordini superiori a 500 pezzi), la scelta del colore della valigetta dipende soprattutto dal colore del prodotto, dall’effetto desiderato, dalla vostra carta grafica, ecc.
Se si desidera una valigetta trasparente o non trasparente
Una volta identificate le tue esigenze, potrai consultare direttamente il nostro catalogo online e scegliere la valigetta che fa per te.
Infine, fai clic su “PERSONALIZZA” e sarai reinderizzato verso l’interfaccia di personalizzazione. Con questo strumento potrai visualizzare il tuo logo, un’immagine o un testo direttamente sulla valigetta che hai scelto. Otterrai dunque una valigetta da poter condividere con i tuoi team e i tuoi clienti.
Tecnicamente non è possibile realizzare marcature all’interno delle valigette, ma abbiamo la possibilità di incollare delle etichette se lo desideri.
Per una serigrafia o una stampa digitale, è necessario inviare per e-mail un file vettoriale in formato EPS, AI, DXF o IGES. Occorre inoltre specificare il senso di lettura, il posizionamento e le dimensioni della marcatura sulla valigetta, in modo tale che il nostro team possa fornirti il prodotto rapidamente. Per la serigrafia in particolare, occorre indicare il numero di colori e i loro riferimenti PANTONE (o eventualmente RAL) e, se si tratta di un testo, specificare il font del carattere desiderato.
Se lo desideri, potete richiedere un prototipo delle marcature, le spese tecniche e il prototipo saranno fatturati in base al tipo di marcatura scelta. In caso di ordine in serie, a partire da 200 pz., l’offerta comprende la fornitura di un prototipo per accettazione. Il prototipo può essere elaborato dopo conferma del preventivo,
e generalmente viene realizzato dopo più scambi con il nostro team. In primo luogo, ti aiuteremo a individuare la marcatura adatta alle tue esigenze in funzione della complessità dell’elemento grafico, delle dimensioni, del numero di colori, ecc. Un commerciale del team E-plasticase ti farà pervenire un preventivo relativo a: quantità di valigette desiderata, colore, marcatura, inserto (se presente) e luogo di consegna. In seguito un ingegnere di processo verificherà che l’elemento grafico sia stampabile sulla valigetta e quindi avvierà la creazione dell’attrezzatura (solo per la serigrafia) e l’ordine di fabbricazione del prototipo. Per una conferma rapida, è possibile approvare il prototipo tramite foto inviata dai nostri servizi oppure facendoti pervenire il cofanetto tramite corriere (in questo caso si considerino i giorni di consegna necessari).
Una volta ricevuti i documenti richiesti, occorre al massimo qualche giorno per il preventivo e, dopo la conferma di quest’ultimo, due settimane per un prototipo. Dopo l’approvazione del prototipo, occorrono circa 4-5 settimane per la sola marcatura e 6-7 settimane per la marcatura e l’inserto interno.
Per una resa ottimale della marcatura, ti consigliamo di individuare rapidamente e in modo molto preciso, i Pantone che desiderate utilizzare. Per una marcatura armoniosa infatti è auspicabile mantenere una componente visiva coerente. Per selezionare i colori delle valigette o delle marcature, puoi consultare le nostre cartelle colori standard e di servizio, nonché delle palette di colori predefinite (Pinterest, Coolors, Color Hunt, ecc.).
Per organizzare al meglio i tempi, ti consigliamo di cominciare i processi di selezione e richiesta di preventivo 3 mesi prima della vostra scadenza (soprattutto nel caso dell’uscita di un prodotto), in particolare per le valigette che necessitano una marcatura e un inserto. In quest’ottica e per ottimizzare i nostri scambi, ti invitiamo inoltre a inviarci tutti i documenti già a partire dalla richiesta iniziale di contatto o preventivo.
Questa serie di marcature è stato realizzata in collaborazione con l’Ufficio del turismo della regione dell’Haut-Bugey, dove risiede l’azienda. La campagna infatti è stata declinata su più formati di valigette, valigie e custodie. La stampa digitale ha permesso un risultato di alta qualità e un adattamento di ogni componente visiva al proprio supporto, restando al tempo stesso coerente.
Per marcare questa serie di valigie della gamma T è stata impiegata la serigrafia. Infatti questo semplice logo monocromatico è facile da stampare sulle valigette e il risultato rimane durevole. Nonostante la frequente disinfezione e la pulizia giornaliera di questa valigetta impiegata nel settore medico, il logo resta indelebile.
Questa marcatura in argento brillante è stata realizzata su un modello CR1800 tramite stampa a caldo. La resa di altissima qualità consente l’apposizione di un logo mantenendolo elegante e in armonia con i codici della pubblicità presso i punti vendita di lusso e di alta gamma. La marcatura è discreta, ma perfettamente allineata con il design del cofanetto e il suo utilizzo.
Questa marcatura rappresenta il grande vantaggio della stampa digitale: la possibilità di stampare sulle valigette colori intensi e ad elevato contrasto. Su questo modello promozionale Gaggione E-plasticase, siamo riusciti quindi a creare una componente visuale con numerosi colori senza perdere la qualità di stampa. In questo caso, la scelta del colore della valigetta è estremamente importante, poiché il colore attorno alla marcatura può influire negativamente in termini di resa.
Le marcature possono consentire anche un gioco di texture come nell’esempio qui accanto: la valigetta è stampata a caldo con un punzone (senza pellicola) creando un contrasto opaco/brillante particolarmente interessante, efficace e di alta gamma. L’effetto monocromo è elegante e rimane in armonia con l’immagine del marchio. Questa resa è disponibile e realizzabile esclusivamente su valigette e valige che abbiano almeno una superficie granulata. Una serigrafia nera su una valigetta nera conferisce un risultato opaco/brillante dello stesso genere.
Oltre alla personalizzazione esterna, è possibile aggiungere alla vostra valigetta anche degli inserti interni. Questi consentono di mantenere, proteggere e presentare i vostri prodotti in modo ottimale. Sono disponibili diverse opzioni di texture, materiali, colori e densità: inserti in schiuma, termoformati, tasche in PP ripiegato, separatori, aggiunta di nastri a strappo sulla gommapiuma, ecc. Per ottenere un preventivo preciso, oltre ai documenti da farci pervenire necessari alla marcatura (vedi sopra), puoi inviarci:
Numero di valigette per fornitura, per anno
Elenco dei prodotti con le loro dimensioni (L x P x A) e peso (possibilmente il prima possibile)
Forme dei prodotti (se possibile foto o piani dxf)
Utilizzo della valigetta (frequenza, trasporto, ecc.)
Disposizione desiderata (con l’ausilio di uno schizzo o una foto)
Budget massimo
Per maggiori informazioni sugli inserti, leggi il nostro articolo sul blog.
I cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Al fine di migliorare la tua esperienza, utilizziamo i cookie per mantenere le informazioni di accesso e fornire una connessione sicura, raccogliere le statistiche al fine di ottimizzare la funzionalità del sito e adattare il contenuto ai tuoi interessi. Fare clic su "ACCETTA E CONTINUA" per accettare i cookie e continuare sul sito o fare clic su "MAGGIORI INFORMAZIONI" per visualizzare i dettagli dei cookie e scegliere quelli che si desidera accettare quando si visita questo sito.
Si prega di scegliere se questo sito può utilizzare cookie funzionali e / o pubblicitari, come descritto di seguito:
Cookies | Domini | ||
---|---|---|---|
__pbpgrgpd | e-plasticase.com | ||
"Agillia-5bcac17b17e5de19f6c8254b3af4ee7c" Permette la gestione delle tue preferenze sui cookie. Questo cookie viene utilizzato per la conformità con GDPR. Il RGPD è un insieme di regolamenti europei che rappresentano l'iniziativa più importante nella protezione dei dati. L'obiettivo è proteggere le persone in relazione al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati. Per maggiori informazioni : >> Gazzetta ufficiale dell'Unione europea >> CNIL | |||
PHPSESSID | e-plasticase.com | ||
Memorizza il nome dell'utente connesso al sito. Queste informazioni sono necessarie per consentire a un utente di rimanere connesso al sito Web senza dover inviare il nome utente e la password per ogni pagina visitata. Senza questo cookie, un utente non può accedere alle aree del sito Web che richiedono l'accesso autenticato. traductions | |||
jreject | e-plasticase.com | ||
jReject è una libreria semplice e leggera progettata per visualizzare una finestra pop-up basata su browser, una versione specifica del browser, piattaforme specifiche o un motore di rendering. Fornisce la piena personalizzazione del popup. Utilizza un piccolo file CSS e può essere facilmente utilizzato durante il caricamento della pagina o durante un evento specifico della pagina. Offre anche un modo flessibile per visualizzare in modo bello e pulito le alternative browser personalizzate nella finestra pop-up. | |||
wordpress_test_cookie | e-plasticase.com | ||
Permette a WordPress Content Manager di verificare se i cookie sono abilitati nel browser. |
Cookies | Domini | ||
---|---|---|---|
Google Inc. | googleapis.com, googlesyndication.com, googletagmanager.com, googletagservices.com, googleusercontent.com, google-analytics.com, gstatic.com, urchin.com, youtube.com,ytimg.com Mostra tutto Nascondere | ||
Google (www.google.com) gestisce la Rete Display di Google una raccolta di milioni di siti Web e applicazioni mobili alimentati dalla pubblicità display, inclusi molti servizi Google come YouTube. Google gestisce anche la piattaforma di pubblicità digitale DoubleClick: la base tecnologica pubblicitaria per creare, negoziare e gestire la pubblicità digitale per gli acquirenti, i creatori e i venditori del mondo. La piattaforma DoubleClick include DoubleClick Advertising Exchange e DoubleClick Bid Manager. Per ulteriori informazioni su come raccogliamo e utilizziamo le informazioni per la pubblicità online, visita https://policies.google.com/privacy?hl=it Termini e condizioni >>Termini & Condizioni >> Privacy e termini |
Da quasi 50 anni, GAGGIONE crea e produce custodie in plastica. Tutto è cominciato con una valigetta su misura per un’azienda che voleva vendere un kit di diversi prodotti in una solida valigetta. Il nostro marchio dedicato all’imballaggio, PLASTICASE, creato nel 1976, offre oggi una vasta gamma di più di 30 valigie e cofanetti in plastica in diverse forme, colori e finiture. Per realizzare la valigia più adatta alla tua immagine, i nostri specialisti ti offriranno la migliore soluzione per presentare, proteggere e trasportare i tuoi prodotti in modo efficiente. Gaggione è conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità, efficienza e reattività! Affidati al team di E-Plasticase che realizzerà con te l’imballaggio più riuscito che tu abbia mai avuto!